Per info e appuntamenti: info@sofiabelelli.it | 349 479 7891
Il Counseling è una professione disciplinata dalla Legge n. 4/2013
© 2014-2025 sofiabelelli.com. Tutti i diritti riservati.
SOFIA BELELLI
Il mio percorso e il mio metodo
Lavoro con passione e competenza per migliorare la qualità delle relazioni.
Mi occupo da oltre trent’anni di comunicazione interpersonale.
Sono consulente e counselor supervisore.
Offro strumenti per vivere meglio i propri rapporti, sia in ambito personale che professionale.
🎓 Conseguo la laurea magistrale in discipline umanistiche all’Università di Firenze nel 1991, dove approfondisco il dialogo tra filosofie orientali e occidentali con l’orientalista Fosco Maraini.
È lì che nasce il mio interesse per l'influenza che cultura e linguaggio hanno sul nostro modo di comunicare e stare in relazione.
✨ Mi avvicino così al mondo della comunicazione e, nel 1999, fondo Target - Obiettivo Comunicazione, un’impresa specializzata in strategie e tecniche avanzate di comunicazione efficace, rivolta alle aziende, dove per oltre dieci anni mi occupo di servizi in outsourcing, consulenza e formazione.
In quell’ambito mi accorgo che chi ho davanti si accende soprattutto quando parliamo di relazioni nella vita privata. Quell'interesse mi spinge ad approfondire anche l'aspetto più personale della comunicazione.
🧭 Scelgo il counseling come percorso centrato sulla persona.
Mi formo all’ASPIC di Roma, dove ottengo nel 2013 il diploma internazionale in counseling e, nel 2015, un master in consulenza di coppia con Edoardo Giusti, uno dei pionieri del counseling in Italia.
🌱 Partecipo alla fondazione di SaperEssere, centro culturale dedicato alla promozione del counseling, dove ricopro il ruolo di presidente.
💗 In questo periodo do vita anche a FinalmenteAmata, un progetto pensato per aiutare le donne a superare difficoltà di coppia, riscoprire il proprio valore e ritrovare la serenità. Un’esperienza che ha radici personali profonde e che ha segnato una tappa importante del mio percorso.
🧩 Dopo anni di studio, pratica e affiancamento, nel 2023 acquisisco la certificazione come counselor supervisore da REICO – Associazione Professionale di Counseling (socio n. 1103).
La supervisione è oggi uno dei cardini del mio lavoro: uno spazio di riflessione e crescita che offro ai colleghi counselor, per rafforzare la qualità della relazione d’aiuto e consolidare la capacità di comunicare e promuovere con efficacia la propria identità professionale.
🌐 A integrazione di questo cammino, sto completando una laurea specialistica in cyberpsicologia, per approfondire come il mondo virtuale sta cambiando il nostro modo di sentire e relazionarci. Questo mi permette di offrire un supporto aggiornato, concreto e ancora più efficace.
🌀 Dal mio percorso professionale nasce un metodo pensato per accompagnare chi desidera comunicare con più efficacia e chiarezza.
🌀Il mio Metodo: “Luce, Direzione, Equilibrio”
È il frutto dell’integrazione di tre discipline che ho studiato, sperimentato su di me e trasformato in un approccio concreto, dove il counseling è il nucleo attorno a cui tutto prende forma.
✨ La comunicazione efficace è la luce
Porta chiarezza nel modo di guardare alla relazione.
Quando si inizia a usarla con consapevolezza, si prova subito un senso di leggerezza e lucidità.
Anche le relazioni più complesse - personali e professionali - cominciano a cambiare.
🧭 Il counseling è la direzione
Ci aiuta a capire come ci sentiamo, cosa vogliamo davvero e come muoverci per ottenerlo.
Già dall’inizio del percorso si comincia a fare ordine tra pensieri, emozioni e desideri.
Tutto questo accade in uno spazio di ascolto autentico, accogliente e senza giudizio.
改善 Il Kaizen è l’equilibrio
È una filosofia giapponese che significa “buon cambiamento”.
Mi ha insegnato che la misura è tutto: è l'equilibrio a rendere il cambiamento possibile e duraturo.
Quando è graduale e naturale, lo sentiamo davvero nostro - e anche chi ci sta vicino riesce ad accoglierlo con più facilità.
📚 Risorse per approfondire
Fonti autorevoli e ben selezionate che raccontano le basi culturali e teoriche del mio approccio 👉 [Vai alle risorse →]